Se hai subito una frode nel trading, siamo qui per aiutarti. Affronta le truffe trading con l’assistenza legale di esperti pronti a proteggere i tuoi diritti e a recuperare i tuoi fondi. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo supportarti nel tuo caso.
Difesa di casi di frode in criptovaluta da oltre 11 anni con oltre 9.000+ clienti in oltre 80+ Paesi.
Tasso di successo superiore al 92% nei contenziosi complessi in materia di blockchain con una gestione completa dei casi.
Assistenza legale confidenziale 24/7, con risultati garantiti e rappresentanza completa.
Avvocati Blockchain
Siamo un team di esperti legali che si occupa di risolvere controversie finanziarie, frodi di criptovalute e truffe online. I nostri servizi comprendono la consulenza a clienti di tutto il mondo che hanno subito perdite finanziarie a causa di schemi fraudolenti.
Comunicare nella lingua madre dei nostri clienti ci permette di cogliere le sfumature di ogni caso e di fornire soluzioni più efficaci. Se siete stati presi di mira dai truffatori, contattateci: vi aiuteremo a recuperare i vostri fondi.
Fondata con un focus sul contenzioso in materia di beni digitali e 3 avvocati specializzati.
Ampliato a più di 25+ esperti di criptofrode in 5 uffici internazionali.
Riconosciuto come "Top Crypto Defense Firm" da Legal Times con una percentuale di successo del 98%.
Divisione forense blockchain integrata con oltre 50+ professionisti legali in tutto il mondo.
Specializzato nella difesa contro le frodi legate alle criptovalute con una comprovata esperienza in diverse giurisdizioni e tecnologie blockchain.
Il nostro team globale ha difeso con successo i clienti in casi di frode di criptovalute di alto profilo, recuperando milioni di beni digitali e stabilendo precedenti legali di riferimento nelle controversie sulla blockchain in diverse giurisdizioni.
Ricevete una consulenza confidenziale con i nostri specialisti nella difesa dalle frodi sulle criptovalute. I nostri avvocati analizzeranno il vostro caso, vi spiegheranno le opzioni legali e svilupperanno una difesa strategica su misura per la vostra situazione specifica.
Una delle truffe più comuni nel settore del trading è l'investimento in aziende false che si spacciano per broker legittimi. Questi truffatori creano piattaforme di trading finte e offrono servizi che sembrano altamente professionali, attirando gli investitori con promesse di guadagni elevati. Tuttavia, una volta che i soldi vengono trasferiti, la piattaforma sparisce senza lasciare traccia. È fondamentale verificare sempre la licenza e la regolamentazione del broker prima di effettuare qualsiasi investimento.
Gli schemi Ponzi sono una delle truffe più pericolose nel mondo del trading. I truffatori attraggono nuovi investitori promettendo alti ritorni sui loro fondi, ma in realtà usano il denaro dei nuovi investitori per pagare quelli precedenti. Questi schemi possono sembrare funzionare per un po', ma alla fine crollano quando non ci sono più nuovi investitori per alimentare il sistema. Se un'offerta di trading promette guadagni rapidi e facili, è probabile che si tratti di uno schema Ponzi.
Un altro tipo di truffa molto comune è quando il broker promette di gestire il fondo dell'investitore, ma poi sparisce improvvisamente, portando via tutto il denaro investito. In questi casi, i truffatori cercano di guadagnare la fiducia degli investitori per poi sfruttarla, scomparendo nel momento in cui il fondo ha accumulato una somma significativa di denaro. Gli investitori devono essere particolarmente cauti quando si trovano davanti a broker poco conosciuti o senza una reputazione consolidata.
Il furto di fondi dai conti di trading è un altro problema significativo. I truffatori possono ottenere l'accesso alle credenziali dell'utente attraverso phishing, hacking o altre tecniche ingannevoli e rubare i fondi depositati. È fondamentale utilizzare password forti, attivare l'autenticazione a due fattori e mantenere il software di sicurezza sempre aggiornato per proteggere il proprio account da questi attacchi.
Il nostro team legale combina avvocati specializzati in criptovalute, analisti forensi di blockchain ed ex procuratori di crimini finanziari. Con un’esperienza di rappresentanza di clienti in oltre 100 Paesi e un tasso di archiviazione dei casi del 93%, forniamo un’esperienza senza pari nelle complesse controversie in materia di beni digitali.
Avvocato Blockchain
Avvocato Forex
Avvocato Forex
Le truffe nel trading online sono in aumento. I truffatori creano piattaforme false che sembrano legittime, dove gli utenti vengono indotti a depositare denaro. Altri schemi comuni includono il sistema Ponzi, dove i guadagni sono pagati con i soldi dei nuovi investitori, e i broker che spariscono improvvisamente con i fondi depositati. Le truffe più sofisticate includono anche il furto di dati e l’accesso non autorizzato ai conti di trading.
Per evitare truffe, è essenziale fare trading solo con piattaforme regolamentate e verificate. Utilizzare password forti e l’autenticazione a due fattori aiuta a proteggere i conti dagli attacchi di phishing. È anche importante non fidarsi di offerte che promettono guadagni rapidi e facili, e fare sempre ricerche approfondite sui broker e sulle piattaforme di trading prima di effettuare investimenti.
Le truffe nel trading sono tentativi fraudolenti in cui i truffatori ingannano gli investitori per rubare fondi. Possono verificarsi attraverso broker falsi, piattaforme non regolamentate o sistemi di trading non trasparenti.
Le truffe più comuni nel trading includono l’uso di broker non regolamentati, schemi Ponzi, manipolazione dei prezzi, e il furto dei fondi attraverso attacchi hacker a conti di trading. Inoltre, le truffe si verificano spesso in piattaforme che promettono guadagni rapidi senza rischi.
Una truffa nel trading si può riconoscere da promesse di guadagni elevati senza rischi, la mancanza di regolamentazione ufficiale del broker, la difficoltà nel prelevare fondi e la trasparenza limitata sulle operazioni. È importante fare sempre ricerche approfondite sulla piattaforma prima di investire.
Per proteggere i tuoi investimenti, scegli solo piattaforme di trading regolamentate, utilizza l’autenticazione a due fattori per il login, e monitora costantemente le tue operazioni. Evita piattaforme che promettono guadagni facili e verifica sempre le recensioni e la reputazione del broker.
Un broker non regolamentato è una piattaforma che non è sottoposta a supervisione da parte delle autorità finanziarie. Per evitarli, assicurati che il broker sia registrato con un’autorità di regolamentazione riconosciuta, come la CONSOB in Italia o la FCA nel Regno Unito.
Migliaia di clienti hanno utilizzato il nostro Rapporto d’indagine per recuperare le perdite subite. Inizia con una consulenza gratuita
Il nostro team di consulenti specializzati è pronto a fornirvi il supporto necessario. Ci dedichiamo alla tutela dei vostri interessi, garantendo soluzioni efficienti e sicure nei settori della finanza e degli investimenti.